Immagine
Logo originale

Giuliana Sanò

Immagine
Giuliana Sanò

Giuliana Sanò è Ricercatrice e docente di Antropologia della globalizzazione, Antropologia delle emozioni e Antropologia del corpo. I suoi principali campi di interesse riguardano le migrazioni internazionali, il sistema di accoglienza rivolto a richiedenti e titolari di protezione internazionale, il lavoro migrante e l’economia informale, le trasformazioni urbane e le relazioni sociali. È codirettrice delle collane “Ritratti” (Rosenberg & Sellier) e “Migrazioni, mobilità, sconfinamenti” (Ca’Foscari Press) e caporedattrice della rivista "K. Revue trans-européenne de philosophie et arts".

È Coordinatrice Nazionale del PRIN MiDi Work a cui partecipa come Principal Investigator dell'unità capofila di Messina (UniME).

È Responsabile dell'unità locale di Messina (UniMe) del PRIN PRR InMigrHealth.

Partecipa come ricercatrice al PRIN RIMIGRA.

Ha curato numeri monografici per importanti riviste internazionali (Antropologia Pubblica, Illuminazioni, International Journal of Migration Studies, International Journal of Modern Italian Studies). Ha curato Stuck and Exploited Refugees and Asylum Seekers in Italy Between Exclusion, Discrimination and Struggles (Ca’Foscari Press 2021) insieme a Francesco Della Puppa. È autrice di Fabbriche di Plastica. Il lavoro nell’agricoltura industriale (Ombre corte 2018).

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Impostazione dei cookie”.