Immagine
Logo originale

Francesco Zanotelli

Immagine
Francesco Zanotelli

Francesco Zanotelli è Professore Associato e insegna Antropologia Culturale, Antropologia & Media, Antropologia del Corpo. Ha ottenuto il Dottorato in Scienze Antropologiche all'Università di Torino ed è stato docente negli Atenei di Siena, Bologna, Venezia Ca' Foscari, Modena e Reggio Emilia. É stato Visiting Professor presso la Universidad de Sevilla, la Universidad IberoAmericana di Città del Messico, la Virginia Commonwealth University di Richmond (VA), il CIESAS-Unidad Pacifico Sur di Oaxaca (Messico). Alterna ricerche etnografiche in Messico (stati di Oaxaca e di Jalisco) a ricerche storico-etnografiche in Italia (Toscana e Sicilia). Il suo percorso scientifico attraversa i principali temi dell’antropologia contemporanea (finanza e valore della persona; le politiche della natura e della sostenibilità ambientale; il nesso tra welfare, parentela e genere; le relazioni produttive e riproduttive connesse con la mobilità umana; la ritualità e l’etnicità), tracciando tra essi un filo conduttore analiticamente costruito intorno all’osservazione delle pratiche economiche quotidiane, che rivelano specifiche e a volte contrastanti classificazioni e rappresentazioni dei gruppi umani. Ha partecipato come ricercatore al PRIN Ecofrizioni dell'Antropocene e partecipa attualmente al PRIN RIMIGRA. Ha pubblicato in italiano, inglese e spagnolo più di 50 tra articoli, monografie e curatele. Tra queste, è autore della monografia Santo Dinero. La finanza morale in due comunità del Messico Occidentale contemporaneo (CISU 2012) e del volume Los Huaves y el tecnoceno, curato con Laura Montesi (INAH e Editpress 2022). Oltre all'attività accademica, promuove e collabora alla diffusione dei metodi e degli approcci antropologici nella società e nel mondo del lavoro. Da questa prospettiva ha ricoperto fino al 2015 il ruolo di presidente dell'associazione culturale CREA (Centro Ricerche Etnoantropologiche) con sede a Firenze e dal 2016 al 2020 è stato vice-presidente di ANPIA Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia, di cui è socio fondatore. Dirige la collana "Antropologia per la Società" della casa editrice Editpress di Firenze. 

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Impostazione dei cookie”.