Invecchiamento attivo e tecnologie etiche: Prevenire l’Istituzionalizzazione attraverso cura e innovazione.

Dipartimento COSPECS via Concezione Aula Magna ore 15,00
Workshop
Immagine
Locandina

Giovedì 8 maggio alle ore 15.00, presso l’Aula Magna del Dipartimento COSPECS dell’Università degli Studi di Messina, si terrà il workshop dal titolo:
“Invecchiamento attivo e tecnologie etiche: Prevenire l’Istituzionalizzazione attraverso cura e innovazione”. L’incontro affronterà il tema dell’invecchiamento attivo, approfondendo il ruolo delle tecnologie nel promuovere l’autonomia delle persone anziane e nel contrastare i percorsi di istituzionalizzazione.

Un dialogo interdisciplinare tra sociologia, geriatria e bioetica animerà il confronto su opportunità, rischi e implicazioni etiche legate all’uso delle tecnologie assistive e delle soluzioni digitali per la cura e la quotidianità degli anziani.

Dopo i saluti di apertura del Direttore del Dipartimento COSPECS, prof. Carmelo Maria Porto e della Coordinatrice del Dottorato in Scienze Cognitive, Prof. Alessandra Maria Falzone –

Introdurranno i lavori la prof.ssa Antonia Cava – Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Servizio Sociale, Politiche Sociali e Studi Sociologici e Ricerca Sociale e il prof Andrea Nucita – Direttore del Laboratorio Human-Machine – Hybrid Intelligence.

Al workshop interverranno tre autorevoli esperti: Il prof. Giorgio Basile, Direttore della Scuola di Specializzazione in Geriatria dell’Università di Messina, interverrà con una relazione dal titolo “L’anziano e le tecnologie: un binomio possibile, una sfida per il futuro”; La prof.ssa Giuseppina Cersosimo, Ordinaria di Sociologia Generale presso l’Università degli Studi di Salerno, proporrà una riflessione sociologica dal titolo “Innovazioni e contraddizioni delle tecnologie assistive intelligenti per gli anziani” e la prof.ssa Marianna Gensabella Furnari, già Ordinaria di Bioetica all’Università di Messina, chiuderà la sessione con una relazione intitolata “Abitare la vecchiaia secondo un’etica della luce”

L’evento è in corso di accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli assistenti sociali della Sicilia

Per gli studenti di tutti i Corsi di Studio del Dipartimento COSPECS, laddove previsti dal proprio piano di studi, la partecipazione darà diritto a 0,25 CFU.

 link /form di iscrizione :

https://forms.office.com/e/bke28BBgdQ

Documento