
Università degli Studi di Messina
Dipartimento COSPECS – UICI – Centro Helen Keller
🧠🎓
SCOPRIRE CON ALTRE VIE:
Cecità, Neuroscienze e Inclusione tra Esperienza e Ricerca
📅 Mercoledì 14 maggio 2025 – ore 16:00-18:00
📍 Aula Magna, Dipartimento COSPECS, Messina
Programma
Ore 16:00
▶️ Saluti istituzionali
Prof. Carmelo Maria Porto, Direttore del Dipartimento COSPECS
Ore 16:10 – 16:20
📌 Il Centro UICI e la sua missione
Dott. Francesco Ioppolo, Dirigente UICI Messina – Introduzione alle attività del Centro e all’impegno sul territorio
Ore 16:20 – 16:30
🗣 Vivere con la disabilità visiva: un racconto dal reale
Dott.ssa Simona Ceraolo, Psicologa presso l'UICI – Riflessione personale e professionale su esperienze, sfide e risorse quotidiane
Ore 16:30 – 16:45
🧠 Cosa cambia nel cervello dopo la cecità?
Prof.ssa Valentina Cazzato, Prof.ssa Associata di Neuroscienze – Plasticità cerebrale visuo-tattile, contatto affettivo e relazioni sociali
Ore 16:45 – 17:00
🔬 Dalla scienza alla tecnologia
Prof. Luigi F. Cuturi, Ricercatore in Psicometria – Lo studio della percezione multisensoriale a supporto dello sviluppo tecnologico per la cecità e l’ipovisione
Ore 17:00 – 17:10
🐕 Attività e formazione al Centro Hellen Keller
Dott. Fabrizio Zingale, Direttore del Centro Helen Keller – Presentazione delle attività formative e riabilitative per persone cieche e ipovedenti, inclusa la Scuola Cani Guida
Ore 17:10 – 17:20
🎓 Ricerca in azione
Studenti COSPECS – Presentazione di progetti e studi condotti nel gruppo di lavoro
Ore 17:20 – 17:30
❓ Spazio Q&A con il pubblico
Ore 17:30 – 17:40
📢 Opportunità di partecipazione alla ricerca
Come contribuire agli studi scientifici, tesi e tirocini per studenti universitari
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza e rappresenta un’importante occasione di crescita, confronto e sensibilizzazione.
Comitato organizzativo:
Silvia Paviglianiti, Annamaria Arnese, Ornella Gugliara, Martina Ruggeri, Prof.ssa Valentina Cazzato, Prof. Luigi F. Cuturi, UICI, Centro Helen Keller
Agli studenti e studentesse del corso di laurea Scienze e Tecniche Psicologiche L24 saranno riconosciuti 0,50 CFU di inserimento nel mondo del lavoro previo completamento di attività integrative. Si prega cortesemente di registrarsi al seguente form online https://forms.office.com/e/YKYze8S6EX.