
Martedì 11 aprile alle ore 15.30 avrà inizio il III Ciclo di Seminari “Pluralismi. Riflessioni su corpi, politiche, rappresentazioni di genere”. Alla giornata inaugurale - dopo i saluti istituzionali del Direttore del Dipartimento COSPECS, Prof. Pietro Perconti e della Prof.ssa Meo, delegata alle questioni di genere (COSPECS), la prof.ssa Domenica Bruni introdurrà la relazione della prof.ssa Alessandra Pioggia, Ordinaria di Diritto amministrativo, Università di Perugia, dal titolo:
"Cosa può dirci il femminismo sulla pubblica amministrazione italiana."
Per seguire collegarsi al seguente link: https://tinyurl.com/yz5kkaw4
“Pluralismi” proseguirà con sette appuntamenti, suddivisi in tre aree tematiche generali che indagano tre dimensioni strettamente interconnesse: politica, comunicativa e cognitiva. Interverranno Mihaela Gavrila, Donatella Lisciotto, Claudia Bianchi, Flaminia Saccà, Pietro Perconti, Stefano Pagliaro.
La partecipazione agli incontri è gratuita. I seminari si svolgeranno on-line sulla piattaforma Microsoft Teams.
Modalità di iscrizione e riconoscimento CFU
Per gli studenti del COSPECS, la partecipazione all’intero ciclo (che comprende 8 incontri) darà diritto a 2 CFU (0,25 per ogni incontro).
Il corso è in fase di accreditamento dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia.
Per l’acquisizione dei crediti è necessario registrarsi al ciclo di seminari inviando una mail alla sig.ra Antonella Cardile al seguente indirizzo: acardile@unime.it entro e non oltre giovedì 6 aprile.
Nel testo della mail occorre specificare nome, cognome e corso di laurea o nome, cognome, codice fiscale e appartenenza all’ordine professionale. La registrazione va effettuata solo una volta e non ripetuta per ogni incontro. É possibile, inoltre, all’atto dell’iscrizione richiedere un attestato di partecipazione indicandolo al momento della registrazione stessa.