Scuola di Alta formazione in Studi sulla Performance e sul Teatro

Scuola di Alta formazione
Paragrafo

La Scuola di Alta formazione in Studi sulla Performance e sul teatro intende offrire, per tre giorni nella prima settimana di settembre (dal 4 al 6) del 2025, ai dottorandi e dottori di ricerca degli Atenei italiani, un’esperienza didattica prestigiosa, capace di articolare in modo esaustivo alcune questioni metodologiche relative alla performance e al teatro. 

La Scuola di Alta formazione sarà il frutto di una sinergia (sancita da apposita convenzione approvata dagli Organi collegiali dell’Ateneo il 29/4/2025) tra il Centro Studi UNIVERSITEATRALI del COSPECS dell’Università degli Studi di Messina e il Comune di Mistretta.

La Scuola di Alta formazione ha il patrocinio della CUT (Consulta Universitaria del Teatro).

Il Comune di Mistretta, antico e importante centro nebroideo, collocato tra la provincia di Messina e la provincia di Palermo, ospiterà in foresteria gli allievi e provvederà al vitto.

Le lezioni si svolgeranno presso la prestigiosa sede settecentesca del Palazzo Mastrogiovanni Tasca, che ospita la preziosa collezione del Museo civico e la ricchissima Biblioteca comunale.