Unime Sustainability Day - Workshop professionale Ecologie del potere, ecologie della mente, sostenibilità tra geopolitica e psicologia

Aula "Vincenzo Scalisi" - Giurisprudenza Piazza Pugliatti, Messina - 16 maggio 2025, ore 10.00-12.00
Workshop professionale Ecologie del potere, ecologie della mente, sostenibilità tra geopolitica e psicologia

L’Università degli Studi di Messina, aderente alla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), organizza l’edizione 2025 dell’Unime Sustainability Day, evento annuale dedicato alla promozione delle iniziative accademiche e professionali che ricadono negli ambiti degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile previsti dall'Agenda 2030 dell'ONU. 

Info Link:
https://www.unime.it/notizie/vii-edizione-unime-sustainability-day#:~:text=L'edizione%202025%20dell'Unime,%2C30%20alle%2013%2C30

Nell’ambito dell’iniziativa di Ateneo, il Dipartimento COSPECS organizza il Workshop professionale per l’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia: “Ecologie del potere, ecologie della mente, sostenibilità tra geopolitica e psicologia”, che si terrà venerdì 16 maggio, dalle 10.00 alle 12:00, presso Aula “Vincenzo Scalisi” - Giurisprudenza Piazza Pugliatti, Messina. 

Il workshop offrirà uno spazio di riflessione interdisciplinare sul legame tra sostenibilità ambientale e benessere psicologico, approfondendo tematiche cruciali per comprendere le implicazioni psicologiche e sociali dei cambiamenti globali.

 

Programma del workshop:

Saluti istituzionali

Carmelo Maria Porto, Direttore del Dipartimento COSPECS
Vincenza Zarcone, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana

 

Interventi

Giuseppe Terranova – La geopolitica del rischio in un mondo disordinario
Simona Massimino – Sostenibilità e identità: l’integrazione della consapevolezza ecologica
Patrizia Panarello – La fatica di essere liberi: Silenzio, Ascolto, Tempo rubato, Io disperso
Vincenza Zarcone – Implicazioni psicologiche della crisi ambientale: dal disagio psichico alle risposte adattive